Armand de Brignac

Armand de Brignac nasce dal sogno della famiglia Cattier, che rappresenta la tredicesima generazione di viticoltori nel paesino di Rilly-la-Montagne. Oggi, sotto la guida di Jean-Jacques e del figlio Alexandre, i Cattier sono proprietari di 33 ettari di vigneto in alcuni dei Cru più rinomati di tutta la Champagne.

Il loro obiettivo è quello di rappresentare la migliore qualità della regione, mettendo a frutto oltre 250 anni di esperienza. Armand de Brignac è sempre un assemblaggio di tre annate. In questa Cuvée de Prestige, la selezione scrupolosa delle uve e delle porzioni migliori della cuvée garantisce il carattere fruttato del vino, una morbidezza eccezionale e un’acidità equilibrata.

La stessa attenzione al dettaglio si ritrova in cantina: una bottiglia di Armand de Brignac passa tra le mani di non più di 18 persone altamente qualificate. Ogni bottiglia è rivestita in metallo e rifinita tramite lucidatura e applicazione a mano di etichette in peltro francese. Ogni addetto può realizzare al massimo venti bottiglie all’ora e non esistono due esemplari uguali tra loro.

dom Perignon

Dom Pérignon

Dom Pérignon ha un’ambizione creativa: la ricerca incessante di un’armonia che sia fonte di emozione.

Ogni processo creativo ha i suoi vincoli e per Dom Pérignon si tratta dell’annata: un impegno assoluto a essere testimone della vendemmia di un solo e unico anno, qualunque sia la sfida, arrivando se necessario a non dichiarare il Millesimo.

L’elaborazione di Dom Pérignon è un dialogo armonioso tra il carattere singolare dell’annata e lo stile della Maison, costantemente rinnovato dallo Chef de Cave Vincent Chaperon.

dom Perignon

Krug

La storia di Krug testimonia l’incredibile avventura di un visionario. Joseph Krug, il suo fondatore, seppe comprendere l’essenza stessa dello Champagne: il puro piacere.

Trascendendo le aspettative della sua epoca, aspirò a offrire ai suoi clienti la massima espressione dello Champagne, anno dopo anno, indipendentemente dalle incognite del clima.

Creando una vasta biblioteca di vini di riserva, Joseph Krug fondò la prima Maison de Champagne, che ricrea ogni anno solo Cuvée de Prestige. Dal 1843, anno della fondazione, sei generazioni della famiglia Krug hanno perpetuato la sua visione e arricchito il suo savoir-faire.

veuve-cliquot

Veuve Clicquot

Nel 1805, la giovane vedova Madame Clicquot prese le redini della Maison fondata nel 1772. Audace, inventò il primo Millesimato, la table de remuage e il primo Rosé per assemblaggio.

“Solo una qualità, la migliore” un motto che si perpetua ancora oggi: predominanza di Pinot Noir, la più grande collezione di vini di riserva, vigneti superbi con 6 Grands Crus e un lungo invecchiamento nelle cantine.

DREAM BIG, BRIGHT & BEAUTIFUL

Moët & Chandon

Fondata nel 1743, Moët & Chandon è la Maison che ha introdotto nel mondo lo Champagne, creando vini unici per ogni occasione. Dall’iconico Moët Impérial alla Grand Vintage Collection, dall’estroverso Rosé Impérial all’innovativo Ice Impérial, ogni Champagne stupisce e incanta con vivaci sapori fruttati, il palato seducente e l’elegante maturità.

Fin dalla sua fondazione, Moët & Chandon è stato lo Champagne d’elezione per celebrare momenti storici o momenti privati di grande importanza personale. Per ogni momento memorabile della vita, Moët & Chandon ha uno stile di Champagne che segna il momento in un modo davvero unico.

Ruinart

Fondata il 1° Settembre 1729, Ruinart è la più antica Maison de Champagne. Il monaco benedettino Dom Thierry Ruinart ne è stato l’ispiratore mentre il nipote Nicolas il fondatore.

Ruinart acquista nel 1768 delle antiche cave di gesso di epoca gallo-romana, scavate sotto la città di Reims fino a 38 metri di profondità, per conservarvi le bottiglie. Classificato come patrimonio dell’Unesco, questo sito spettacolare, chiamato Les Crayères, si articola su tre livelli e otto chilometri di gallerie.

Il vitigno Chardonnay è l’anima della Maison Ruinart, il filo conduttore che accomuna tutti i suoi Champagne. Presente in proporzioni elevate in tutte le cuvée, quest’uva dà vita a vini luminosi e intensi con una leggerezza unica e una grande freschezza aromatica. L’impegno legato alla sostenibilità e il legame con l’arte rendono Maison Ruinart il gioiello consapevole e contemporaneo dello Champagne.

belvedere

Belvedere Vodka

belvedere vodka

Realizzata con segale polacca, acqua purissima e un processo di distillazione a fuoco, Belvedere è prodotta in una delle distillerie polacche più longeve al mondo che produce vodka dal 1910. Belvedere rende omaggio a oltre 600 anni di tradizione nella trasformazione artigianale di segale in una straordinaria vodka dal sapore deciso e dal carattere intenso. Il suo gusto è strutturato ed elegante con sentori di mandorla, vaniglia e pepe bianco, un delicato e morbido sapore al palato che si espande in un finale fresco e puro.

belvedere
hennessy

Hennessy

Ci sono angoli della terra in cui il nome Hennessy viene usato per chiamare il cognac. Questa apertura verso il mondo è il frutto di un destino, quello del suo fondatore, Richard Hennessy, e di un marchio alla conquista del tempo.

Per oltre 250 anni, uomini straordinari hanno distillato, selezionato, miscelato, supervisionato l’invecchiamento e commerciato le migliori acquaviti del mondo, salvaguardando il loro futuro.
Il loro credo si riassume nella loro arte: offrire i piaceri più raffinati e più estremi del cognac.

Questi uomini talentuosi, siano essi bottai, viticultori, distillatori, capi cantinieri, agenti o commercianti, hanno tutti garantito al marchio le migliori qualità: l’autenticità e un savoir-faire unico e prezioso.

Hennessy non è diventato un grande cognac, lo è sempre stato.

hennessy
volcan de mi tierra

Volcán de mi Tierra

Volcan de mi Tierra

Volcán de mi Tierra prende il nome da un vero vulcano, il Volcán de Tequila, situato nel bassopiano di Jalisco in Messico.
L’eruzione del Volcán de Tequila, avvenuta 200.000 anni fa, ha esercitato un’influenza determinante sul territorio e la topografia della regione di Jalisco, creando un fertile suolo vulcanico, ricco di basalto e ferro, ideale per la coltivazione della preziosa Agave Blu. Volcán de mi Tierra è un tequila 100% Agave Blu, dal profilo complesso ed elegante.

“Volcán de mi Tierra è l’espressione dell’unicità dei ricchi aromi e delle note dell’agave provenienti da Las Regiones Valles y Altos; un distillato inimitabile in equilibrio tra tradizione e modernità, che esalta le sfumature di ogni specifica area. Dal processo di coltivazione alla fase di degustazione, l’essenza di Volcán de mi Tierra è 100% passione.”

Tomas Perez – Maestro Tequilero di Volcán de mi Tierra.

volcan de mi tierra
glenmorangie

Glenmorangie

Glenmorangie

Nella distilleria Glenmorangie, l’eccezionalità è al centro di ogni passaggio nella creazione di questo whisky straordinario: dagli alambicchi più alti di tutta la Scozia all’utilizzo delle migliori botti di rovere impiegate solo due volte per la creazione di Original, fino allo spirito pionieristico che ha portato alla realizzazione della selezione Extra Matured.

Fondata nel 1843, la distilleria Glenmorangie ha saputo da sempre bilanciare perfettamente tradizione e innovazione nel creare i suoi eccezionali whisky “unnecessarily well-made”.

glenmorangie